Lo “Schema fisico per la banca dati territoriale provinciale” di Sondrio nasce per indirizzare buone pratiche amministrative del territorio.
Leggi tutto: SIT_ Schema fisico per la banca dati territoriale provinciale
La procedura di valutazione per la scelta degli ambiti territoriali estrattivi per il Piano Cave della Provincia di Cremona è stata effettuata attraverso l’analisi territoriale tramite strumenti GIS. Le fasi in cui è stata suddivisa la procedura per la redazione del Piano provinciale delle cave (PPC) (figura 1), è stata realizzata tramite overlay mapping e sintetizzata nelle tavole di analisi del Piano.
E stato realizzato un sistema informativo che serviva per l’istruttoria e successivamente l’implementazione dei dati contenuti nella banca dati PTCP quando i comuni chiedevano il parere per una variante di PGT. La fase di implementazione è stata predisposta attraverso una procedura semi-automatica di aggiornamento dei dati; digitalizzando il poligono oggetto di variante in maniera automatica si andavano a modificare e aggiornare tutto il sistema dei dati relativi al monitoraggio territoriale provinciale per la valutazione dei Piani.