Il progetto si colloca entro un percorso di riassetto complessivo della rete viaria comunale finalizzato alla definizione di un sistema di itinerari dedicati alla mobilità lenta. Sono stati affrontati i temi relativi alla compatibilità tra le diverse modalità d’uso della strada, introducendo principi operativi ed elementi propri delle tecniche di moderazione del traffico.
I lotti presi in considerazione sono Albegno-Treviolo (vie Costituzione-Marconi-Galetti-Arioli Dolci-Roma) e Cerlone-Torchio-Curnasco (vie Dalla Chiesa-Cadorna) rappresentano due porzioni rilevanti che innervano il tessuto insediativo nel territorio comunale; nello specifico la tratta Albegno-Treviolo connette i due nuclei storici e offre l’opportunità di ri-strutturarne le modalità di relazione; la tratta Cerlone-Curnasco mette in connessione il nucleo storico di Curnasco con il plesso scolastico elementare-centro sportivo a est, con la rete ciclopedonale di Bergamoverde a ovest e, verso nord, con la pista ciclabile esistente su via Dalla Chiesa in direzione Curno-polo commerciale.
Le indicazioni progettuali sono articolate secondo tre linee di intervento:
• La definizione di “zone 30” nei tessuti storici;
• La ri-connotazione di alcuni tratti viari a uso –esplicitamente- promiscuo della sede stradale;
• La ri-configurazione di alcuni nodi della rete viaria, orientata a criteri di migliore sicurezza delle percorrenze.
progettazione urbana_interventi di traffic calming e realizzazione piste ciclopedonali_Treviolo (BG)
